Vi ho già parlato della mia prima Silver Shadow e, prima di condividere con voi le mie altre esperienze dirette con questa straordinarie automobili, mi viene urgente raccontarvi cosa mi è accaduto questa primavera; mettetevi comodi perché è quasi un romanzo. Nel 1997 un Socio del mio Club acquista una Rolls-Royce Silver Spirit del 1980 dal suo primo proprietario: un … Read More
Transizione green?
Che l’industria dell’auto si sia buttata a capofitto in questa, come chiamarla !?, ‘avventura’ delle BEV (auto a batteria) è comprensibile anche se molto triste: hanno sperato di rinnovare tutto il parco macchine europeo con margini di profitto impensabili. Quello che per me è inaccettabile è che a questo gioco si siano prestate testate automobilistiche da sempre schierate a difesa … Read More
La pericolosa deriva della tecnologia in auto
Non molto tempo fa rileggevo su di un vecchio fascicolo di Quattroruote, anni 1977/78, critiche all’appena presentata Alfa Romeo Giulietta, quella con la codina all’insù, relative alla posizione dell’autoradio giudicata troppo bassa, fuori dallo sguardo del guidatore e quindi potenzialmente responsabile di pericolose distrazioni. Osservazione molto sensata poiché ricordo che era veramente così, avendone io acquistata una color testa di … Read More
Auto moderne troppo “grosse”?
Questa mattina ho scattato la foto che segue; è stato più forte di me per una serie di motivi. Il primo è che la vettura ‘classica’ ivi ritratta davanti alle altre è per me la decappottabile, di media cilindrata a quattro posti, più carina che sia mai stata commercializzata. E questo grazie alla Pinifarina e quindi mi piace cogliere l’occasione … Read More
Ode alla Porsche 996
Parto da un presupposto: “la nuova 911 è meglio della vecchia. Senza dubbio, in tutto e per tutto: punto e a capo”. Una frase che prendo a prestito da Stefano Pasini, uno dei più profondi conoscitori del marchio Porsche che spero non se ne dispiaccia; una frase con la quale egli iniziava la sua prova della Porsche 911 Carrera serie … Read More
Jaguar E-Type
La E-Type della Jaguar è forse l’unico caso nella storia dell’automobile in cui un’icona, quale lei è, nel prendere il posto di un’altra icona come la XK non lascia rimpianti di alcun genere e, a distanza di decenni, rappresenta un mito del tutto paragonabile a quello del modello che ha sostituito. Obiettivo quasi mai raggiunto: non dalla Citroën, per esempio, … Read More
Il cambio Porsche G50
Oltre al pregiudizio sui cambi Tiptronic e Tiptronic S, disponibili sulle Porsche 911 (il primo a partire dalla versione 964 ed il secondo a partire dalla versione 996 del 1997) che ho tentato di contrastare con un articolo del maggio 2021, vi è un altro luogo comune, diffusissimo nella letteratura che tratta della Porsche 911, che coinvolge ancora il suo … Read More
2035: Primi scricchiolii
Quando scrissi il mio precedente articolo sulla transizione elettrica a batteria per le automobili, preconizzavo che la interruzione totale della produzione di auto con motore endotermico nel 2035 non era pensabile. A quella data troppi mercati importanti le avrebbero ancora richieste a lungo; ovviamente ero convinto delle mie ragioni, altrimenti non avrei scritto quelle parole, ma sinceramente non pensavo che … Read More
Ode alla Ferrari 328
In questo periodo molti miei lettori mi chiedono su quale Ferrari investire un certo gruzzolo che hanno a disposizione, ormai comprensibilmente scoraggiati da investimenti finanziari ed immobiliari. Le mie risposte, dopo ampi colloqui con gli interessati, sono varie e dipendono sia dall’uso che costoro desiderano farne sia dall’entità del suddetto tesoretto a disposizione per l’acquisto; tenendo sempre presente che, pur … Read More